Festa dei vent’anni dell’associazione AMA Calabria di Squillace. Si è svolta nella sede sociale di piazza Duomo, alla presenza di numerosi ospiti provenienti da tutta la provincia. I saluti istituzionali sono stati portati dall’assessore comunale alle politiche sociali Francesca Caristo, presente anche l’assessore Natascia Mellace.
![](https://www.amacalabria.it/wp-content/uploads/2024/12/FOTO-PER-SITO-1024x768.jpg)
La presidente di AMA Calabria Rosa Conca ha spiegato che l’associazione «è nata da un gruppo di giovani visionari che hanno scelto di condividere percorsi culturali, di inclusione sociale e formativi dedicati soprattutto alla salute mentale». «Ci siamo occupati – ha detto – di giovani, di psichiatria, caregiver familiari, sostenendoli.
![](https://www.amacalabria.it/wp-content/uploads/2024/12/image-1.png)
La cura è rivolta alla persona, alla famiglia. Percorsi importanti dal punto di vista umano. Già venti anni fa noi avevamo capito che era necessario creare opportunità e alternative di fronte alla carenza sanitaria nel settore. Occorre fare volontariato, perché è un modo di essere, da trasmettere soprattutto ai giovani. Bisogna spingere i giovani al volontariato perché cambia la qualità della loro vita».
![](https://www.amacalabria.it/wp-content/uploads/2024/12/image.png)
Poi sono intervenuti l’ex presidente della Provincia Enzo Bruno; il consulente e rappresentante del Csv Calabria Giuseppe Merante, che ha portato i saluti del presidente Nicola Nocera; Caterina Iuliano, coordinatrice della Consulta del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’Asp di Catanzaro; Concetta Infuso, dell’associazione Emmaus; Pasquale Gaetano, dell’associazione Intese di Lamezia Terme; Luigi Macrì, dell’associazione di promozione sociale Focus On; Alfonso Fratto, del gruppo scout Assoraider sezione di Catanzaro; mentre a nome dei genitori dei giovani che afferiscono ad Ama Calabria è intervenuto Francesco Ceccardi.
La presidente Conca ha illustrato i vari progetti a cui collabora l’associazione, come “Universo salute e benessere”, “Intrecci di vita 2.0” con Fondazione con il Sud ed Enel nel cuore, “Space: Sport partecipazione ambiente comunità educazione” e il servizio civile universale che impegna quattro giovani.
![](https://www.amacalabria.it/wp-content/uploads/2024/12/Immagine-WhatsApp-2024-12-14-ore-22.21.26_03dc5aaf-1024x768.jpg)
![](https://www.amacalabria.it/wp-content/uploads/2024/12/image-2.png)
Ad ha parlato delle tante attività svolte da AMA Calabria come progetti individuali di inclusione sociale con inserimenti lavorativi, campi estivi, viaggi e visite guidate, gruppi di auto mutuo aiuto alle famiglie e caregiver, progetti di aiuto alimentare e i tanti laboratori.
Fra questi ultimi, quello di presepistica, teatrale, del sapone artigianale, di cucito e sartoria e della produzione del vino sociale “Ostrakon”. L’evento si è concluso con un ricco rinfresco.
Carmela Commodaro soveratounotv.net